+39 0121 91457 info@xsone.org

Sabato 7 maggio 2016
ore 21,00
Pinerolo – Teatro Sociale
Locandina Comunicato stampa

Rassegna di cortometraggi creati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole superiori del territorio (Pinerolo e Valli) per dire NO alla violenza sulle donne.

Sabato 7 maggio 2016, al Teatro Sociale di Pinerolo, è andato in scena #mifidodite:
12 cortometraggi che hanno visto protagonisti i ragazzi delle scuole superiori, per dire NO alla violenza di genere.

A cura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, in collaborazione con il Comune di Pinerolo, Mi Fido di Te è parte integrante di XSONE 3.0, nonché il compimento dell’omonimo progetto di prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica della violenza di genere, che abbraccia la campagna “Ferite, a volte uccise” dell’8xmille dell’Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste, improntata all’impegno etico e sociale.

Nato con l’intento di focalizzare l’attenzione dei ragazzi non tanto sulla singola situazione di violenza, quanto sulle caratteristiche comportamentali comuni a tutte, Mi Fido di Te ha voluto coinvolgere, in prima battuta, gli studenti, passando di riflesso ai genitori, insegnanti e al territorio intero. Grazie al lavoro di un team affiatato e preparato – Paola Paschetto, responsabile progetto; Alessandra Mattiola, counselor e Anna Giampiccoli, operatore teatrale – si sono create le condizioni affinché, attraverso riflessioni e azioni concrete, si giunga a trovare la modalità che funga da propulsore ad un cambiamento culturale.

Da queste premesse, il progetto ha preso forma, declinandosi nell’arco di otto mesi (da ottobre ad maggio), in sei momenti cardine – Incontri, Parliamoci, Fucina Creativa, Rassegna di Cortometraggi – Serate di sensibilizzazione e Convegno che hanno coinvolto gli studenti e le studentesse delle classi 2°- 3°- 4° degli Istituti Superiori del territorio Pinerolese (Liceo Scientifico Marie Curie di Pinerolo, I.I.S. Porro di Pinerolo, I.I.S. M. Buniva di Pinerolo, Istituto Alberghiero Arturo Prever di Pinerolo, Istituto Agrario Arturo Prever di Osasco, Liceo G.F. Porporato di Pinerolo, Istituto Maria Immacolata di Pinerolo, Collegio Valdese di Torre Pellice, CFIQ – Consorzio per la Formazione, Innovazione e Qualità di Pinerolo, Engim Piemonte di Pinerolo, Engim Piemonte di Villar Perosa e Istituto Alberghiero Giovanni Giolitti di Barge, ) per un totale di circa 550 ragazzi e ragazze e 110 coinvolti nella realizzazione dei video.

Hanno collaborato anLIB, Svolta Donna e Uomini in Cammino.

“Risvegli”

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever – Pinerolo

“La ricetta dell’amore”

Consorzio per la Formazione e l’Innovazione – Pinerolo

“Dante docet”

Liceo Scientifico Marie Curie – Pinerolo

“Brividi”

Istituto Agrario Arturo Prever- Osasco

“NO alla violenza di genere”

I.I.S. M. Buniva – Pinerolo

“Bisogna reagire”

Collegio Valdese – Torre Pellice

“Coraggio”

ENGIM Piemonte S.L. Murialdo – Pinerolo

“La staffetta”

I.I.S. Alberti Porro – Pinerolo

“Insieme si può”

Liceo G.F. Porporato – Pinerolo

“Reagire”

Istituto Maria Immacolata – Pinerolo

“Segnali”

ENGIM Piemonte – Villar Perosa

“Anche noi”

Istituto Alberghiero Giovanni Giolitti – Barge

Associazione Volontariato anLIB

Svolta Donna

Uomini in cammino

Pin It on Pinterest

Share This