+39 0121 91457 info@xsone.org

Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico nasce per sostenere le famiglie che si trovano ad affrontare la malattia oncologica di uno dei propri cari e che già riversano in una condizione di fragilità. Una diagnosi di tumore è sempre traumatizzante e non lo è solo per il malato, ma per tutto il nucleo famigliare. Fragili e vulnerabili, le famiglie prese in carico dal Progetto Protezione Famiglie Fragili (PPFF) vengono accompagnate da professionisti nelle fasi che vanno dalla diagnosi al percorso di cura e, nei casi di prognosi infausta, fino al momento della morte del malato, fornendo assistenza e supporto anche nell’elaborazione del lutto. Questo progetto accompagna le famiglie attraverso una rete di supporto assistenziale, sociale, educativo e psicologico capace di sostenere e rafforzare la persona e il sistema famiglia. L’ASL TO3 e la Diaconia Valdese-Coordinamento Opere Valli, accogliendo le indicazioni della Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta, hanno attivato una Rete di supporto psico-sociale che si affianca alle équipe curanti dei Servizi Oncologici e di Cure Palliative del territorio.

Per sostenere il progetto abbiamo bisogno dell’aiuto e dell’impegno di tutti. Per questo, abbiamo istituito una campagna di raccolta fondi il cui ricavato servirà a finanziare la costruzione di una rete di supporto fatta di psicologi, educatori ed assistenti in grado di aiutare le famiglie individuate come fragili ad attraversare il duro periodo della malattia oncologica.

Una delle prime iniziative di raccolta fondi è la partecipazione, il 18 marzo 2018, di 23 corridori solidali alla Santander – La Mezza di Torino* dove 23 corridori ( 6 che corrono 21 Km e 17 che percorrono i 10 km) hanno deciso di correre solidale, sposando il Progetto Protezione Famiglie Fragili. Non parliamo di corridori professionisti, bensì di runners che hanno deciso di impegnarsi in questa sfida, diventando personal fundraiser, per sostenere, con il proprio impegno, la causa delle Famiglie Fragili Oncologiche.

Ti chiediamo pertanto di aiutarci a diffondere presso i tuoi contatti la notizia che è possibile sostenere il progetto, donando sul sito Rete del Dono, all’indirizzo https://www.retedeldono.it/it/iniziative/coordinamento-opere-valli-diaconia-valdese/miriam.mourglia/facciamo-che..corriamo-insieme .

Abbiamo un obiettivo: raccogliere €5.000! Aiutaci anche tu!

Per tutti coloro che lo desiderano, è possibile conoscere il progetto, e seguirne l’evoluzione, in maniera aggiornata e costante, anche sul sito www.xsone.org. Per qualsiasi informazione inerente la campagna di fundraising, in particolar modo per la donazione relativa la Santander, telefonare allo 0121 91457 (int 427) oppure scrivere alla mail mmourglia@diaconiavaldese.org.

Ringraziandovi anticipatamente,

Un grazie di cuore,

Il Team Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico

*GRAZIE ALLA SANTANDER – LA MEZZA DI TORINO E’ POSSIBILE

CORRERE PER LA RICERCA E SOLIDARIETA’

Santander La Mezza di Torino 2018 e Base Running Team in collaborazione con Rete del Dono promuove un Programma di Solidarietà i cui beneficiari sono i progetti promossi dalle organizzazioni non profit che hanno aderito all’iniziativa. Ogni partecipante potrà diventare un PERSONAL FUNDRAISER scegliendo di sostenere uno di questi progetti – I nostri 23 social runners sostengono il Progetto Famiglie Fragili in ambito Oncologico – con una propria personale raccolta fondi online su Rete del Dono e partecipare così anche alla gara della solidarietà. A Voi chiediamo di sostenere il progetto Famiglie Fragili in ambito Oncologico con una donazione attraverso la Rete del Dono e di condividerlo con i vostri contatti.

 

Pin It on Pinterest

Share This