
IL PROGETTO
Da alcuni anni il Rifugio Re Carlo Alberto, residenza sanitaria assistenziale di Luserna San Giovanni (TO), è impegnato nella realizzazione di progetti volti a creare servizi amichevoli per persone con demenza. L’intento è di rendere negozi, banche e servizi pubblici in generale adatti alle persone affette da demenza, dando loro la possibilità di svolgere una vita normale ed autonoma per un periodo di tempo quanto più lungo possibile.
Un percorso che, nell’aprile 2017, ha permesso a Luserna San Giovanni e Torre Pellice di ottenere il riconoscimento ‘Dementia Friendly Community’ – quale territorio ‘amichevole alle persone con demenza’- e che nel 2022 ha coinvolto tutti i 9 Comuni della Val Pellice.
Un percorso che il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese sta portando avanti, in qualità di consulente, anche sui Comuni di Pinerolo, Villar Perosa, San Salvario a Torino, che hanno deciso di impegnarsi nel cammino per aggiungersi alle città e paesi italiani che, secondo le azioni indicate dalla Federazione Alzheimer Italia, affrontano un percorso di sensibilizzazione sul tema dell’Alzheimer, mettendo al centro la persona con demenza, patologia che colpisce oltre un milione di persone in Italia. Strumento principe per far sì che ciò avvenga è la conoscenza della malattia, unico modo per ridurre il pregiudizio sociale e l’emarginazione dei malati e dei loro familiari.
GLI OBIETTIVI
Quest’anno vogliamo fare di più. Vogliamo estendere la consapevolezza che una comunità amichevole può esistere, coinvolgendo sempre più enti e servizi nella nostra rete.
Aiutaci a realizzare questo progetto. Insieme, aiuteremo le persone con demenza a rimanere attivi, autonomi e partecipi alla vita di comunità!