+39 0121 91457 info@xsone.org

archivio eventi

2018

A Natale sostieni la Comunità Amichevole con la Demenza

A Natale sostieni la Comunità Amichevole con la Demenza

Il 2018 è stato un anno di intensa attività per il progetto Comunità Amichevole con la Demenza (CAD). Obiettivo del progetto è rendere un territorio accogliente e pronto ad interagire con le persone affette da demenza, dando loro la possibilità di condurre una vita il...

Facciamo che… è quasi Natale!?

Facciamo che… è quasi Natale!?

L'anno sta volgendo al termine e si avvicina il Natale.Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico ha ottenuto quest'anno dei buoni risultati (49 famiglie seguite e € 6.000,00 raccolti al netto delle spese) ma persiste il bisogno di sostenerlo per...

Donne per le Donne – Concerto con le The Robin Gals

Donne per le Donne – Concerto con le The Robin Gals

Sabato 10 novembre, alle ore 21 presso il teatro Sociale di Pinerolo ( P.zza Vittorio Veneto 1) le The Robin Gals si esibiscono per una buona causa. Il ricavato sarà devoluto, infatti, allo Spazio Make-Up per pazienti in terapia oncologica aperto, in...

Scambio giovanile ‘Active Acting’ in Spagna

Scambio giovanile ‘Active Acting’ in Spagna

Vuoi conoscere il mondo? La Diaconia Valdese – Giovani e Territorio ti offre una nuova opportunità di scambio giovanile per il progetto “Active Acting“, coordinato dall’associazione giovanile spagnola Arousa Moza e co-finanziato dal programma...

Al via il corso di chitarra!

Al via il corso di chitarra!

Quest'anno il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese - Coordinamento Opere Valli propone un corso di chitarra per ragazzi/e – di età compresa tra i 6 e i 17 anni – adatto a tutti coloro, principianti e non, che vogliono migliorare...

INCONTRI PER I GENITORI

INCONTRI PER I GENITORI

Il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese - Coordinamento Opere Valli organizza un ciclo di tre incontri rivolti ai genitori per discutere insieme alla formatrice Alessandra Mattiola, psicologa e counsellor, di genitorialità, di identità di coppia e sul...

Continuano gli aperitivi a Villa Olanda con delle novità

Continuano gli aperitivi a Villa Olanda con delle novità

Con l'arrivo dell'autunno, giungono le novità da Cose Buone, ristorante self service e caffetteria di Villa Olanda (via Fuhrmann 23 a Luserna San Giovanni), aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18. Un locale family friendly che ritrova anche al suo interno...

FUTUR LAB _progettare il futuro, insieme

FUTUR LAB _progettare il futuro, insieme

 - Evento aperto a tutti e tutte, in primis ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 25 anni ma anche agli operatori che lavorano nel campo dell'educazione (insegnanti, educatori, animatori) per i quali il "Futur Lab" diventa un'occasione di apprendimento e di formazione...

PORTE APERTE VIA BOGLIETTE

PORTE APERTE VIA BOGLIETTE

16 OTTOBRE VIA BOGLIETTE 20, PINEROLO PORTE APERTE AI NUOVI LOCALI DELLA DIACONIA VALDESE CHE OSPITANO IL BUM CENTRO AUTISMO, UFFICI DEL SERVIZIO MIGRANTI E ADULTI E TERRITORIO

Cene dal Mondo – Autunno 2018

Cene dal Mondo – Autunno 2018

Un autunno di cene etniche a cura del progetto Rifugiati in Cucina del Servizio Migranti della Diaconia Valdese,  in collaborazione con Sodexo Quattro cene con quattro menù da tutto il mondo per un autunno di cibo e convivialità per ‘degustare’ un pezzetto di mondo...

ISCRIVITI AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE!

ISCRIVITI AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE!

Hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi intraprendere un’esperienza formativa, stimolante e intensa di servizio per il prossimo presso le strutture della Diaconia Valdese? Il 28 settembre scadono i termini per presentare la tua candidatura al Servizio Civile...

Cose Buone a Villa Olanda

Cose Buone a Villa Olanda

Il ristorante, bar caffetteria, rivolto a tutti, attento al sociale e family friendly, apre il 1 agosto a Villa Olanda  Luserna San Giovanni,  26 luglio 2018 – Cose Buone, ristorante self service e caffetteria, si trasferisce da Pinerolo a Villa Olanda, in via...

PERSONALE DI GRAZIELLA LUPO

PERSONALE DI GRAZIELLA LUPO

Una mostra temporanea con i quadri che Graziella Lupo ha donato al Rifugio Re Carlo Alberto  Torre Pellice, 23 luglio 2018 - Il Rifugio Re Carlo Alberto, per tutto il mese di luglio, ospita la mostra di quadri di Graziella Lupo. Una...

Punto Informativo Antidiscriminazione

Punto Informativo Antidiscriminazione

Il Coordinamento Opere Valli della Diaconia Valdese è entrato a far parte della Rete Regionale del Piemonte contro le discriminazioni  Torre Pellice, luglio 2018 - Il Coordinamento Opere Valli della Diaconia Valdese, dal mese di aprile 2018, è entrato a far parte...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Questa estate "Mi Rifugio al Cinema"  Torna "Mi Rifugio al Cinema", la rassegna di cinema estivo del Rifugio Re Carlo Alberto che, nei mesi di luglio e agosto, anima la Val Pellice  Torre Pellice, giugno 2018  - Riprende, come ogni estate,  la...

CENE DAL MONDO

CENE DAL MONDO

Un'estate di cene etniche a cura del progetto Rifugiati in Cucina del Servizio Migranti della Diaconia Valdese,  in collaborazione con Sodexo  Sette cene con sette menù da tutto il mondo per un'estate di cibo e convivialità per 'degustare' un...

CONCORSO FOTOGRAFICO ULIVETO – RESTIAMO UMANI

CONCORSO FOTOGRAFICO ULIVETO – RESTIAMO UMANI

IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI E' STATO POSTICIPATO A MARTEDI 12 GIUGNO   Martedì 12 giugno 2018 è il termine ultimo per presentare le foto che verranno valutate e le migliori premiate durante la festa dell’Uliveto, domenica 17 giugno 2018...

Festa dell’Infanzia 2018 ai blocchi di partenza

Festa dell’Infanzia 2018 ai blocchi di partenza

Si svolge venerdì 18 e sabato 19 maggio a Torre Pellice la nona edizione della Festa dell’Infanzia – immancabile occasione per riflettere sui bisogni dei bambini e delle loro famiglie sul territorio.  Torre Pellice, 16 maggio 2018 – La Festa dell’Infanzia si inserisce...

Le funzioni esecutive attentive e gli apprendimenti

Le funzioni esecutive attentive e gli apprendimenti

Il BUM - Centro Autismo di Pinerolo propone la formazione a cura di Eva Benso, sabato 19 maggio, presso l'Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, 14 maggio 2018 - Il BUM - Centro Autismo BUM di Pinerolo, servizio del Coordinamento Opere...

Presentazione del progetto ‘Io sto bene qui…in montagna!’

Presentazione del progetto ‘Io sto bene qui…in montagna!’

 È stato presentato ieri, lunedì 7 maggio, il progetto selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Bando “Prima Infanzia” finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile Torre Pellice, 8 maggio 2018 – Si...

Progetto PianoMOBILE

Progetto PianoMOBILE

  La Casa del Lavoro, agenzia accreditata per il lavoro di Cooperativa Patchanka di cui sono partner Diaconia Valdese e Coldiretti, ha partecipato al bando con il progetto PianoMOBILE!  A Torino è in partenza AxTO, un progetto che la Città di Torino ha presentato...

Convegno Nazionale – Apriti Museo!

Convegno Nazionale – Apriti Museo!

La Fondazione Centro Culturale Valdese organizza, nei giorni 23 e 24 marzo 2018, il convegno nazionale “Apriti Museo! Accessibilità comunicativa e patrimoni culturali”, rivolto a operatori museali, educatori professionali e a tutte le persone...

Facciamo che corriamo insieme?

Facciamo che corriamo insieme?

Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico nasce per sostenere le famiglie che si trovano ad affrontare la malattia oncologica di uno dei propri cari e che già riversano in una condizione di fragilità. Una diagnosi di tumore è sempre traumatizzante e...

COMUNITÀ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA

COMUNITÀ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA

IL PROGETTO Da alcuni anni il Rifugio Re Carlo Alberto, residenza sanitaria assistenziale di Luserna San Giovanni (TO), è impegnato nella realizzazione di progetti volti a creare servizi amichevoli per persone con demenza. L’intento è di rendere negozi, banche e...

PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI IN AMBITO ONCOLOGICO

PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI IN AMBITO ONCOLOGICO

COS’È il PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI IN AMBITO ONCOLOGICO Il Progetto ‘Protezione Famiglia’ nasce a cura della Fondazione FARO di Torino per offrire risposte concrete ai bisogni delle famiglie che si trovano ad affrontare la malattia oncologica e, in alcuni...

Una borsa dà lavoro

Una borsa dà lavoro

  A gennaio 2018 la CSD Diaconia Valdese ha lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere inserimenti lavorativi per i migranti accolti nei suoi progetti. Su 160 migranti ospitati dalla CSD sul territorio piemontese nel 2017 abbiamo attivato 106 tirocini...

Al via il progetto XSONE 5.0

Al via il progetto XSONE 5.0

Incontri, convegni, mostre, spettacoli ed eventi su tematiche sociali e sanitarie sono il cuore del progetto XSONE 5.0 Torre Pellice, 19 gennaio 2018 - Giunto all’edizione 5.0, il progetto XSONE a cura della Diaconia Valdese - Coordinamento Opere Valli, si ripresenta...

AAA Aware And Active. TRAINING AND IDEA LAB

AAA Aware And Active. TRAINING AND IDEA LAB

Nell'ambito del progetto Erasmus+ “AAA - Aware and Active” promosso dall'Agenzia Nazionale per i Giovani italiana, la Diaconia Valdese vi invita a partecipare e a condividere con i vostri contatti: QUANDO: da venerdì 23 a domenica 25 febbraio 2018 DOVE: Villa Olanda,...

Convegno sulla Teoria della Complessità

Convegno sulla Teoria della Complessità

    8 giugno   VIlla Olanda (PROVVISORIO)   Convegno sulla Teoria della Complessità N.B. -  Compilando la scheda anagrafica (M RF 021) a cura della Ricerca e Formazione dell'ASL TO3, partner della Diaconia Valdese nell'accreditamento...

Convegno Kinaethetics

Convegno Kinaethetics

Inizio ottobre ULIVETO / Pinerolo Convegno Kinaestetics e CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa) N.B. -  Compilando la scheda anagrafica (M RF 021) a cura della Ricerca e Formazione dell'ASL TO3, partner della Diaconia Valdese nell'accreditamento dei...

Social Run

Social Run

    20 OttobrE   Villa Olanda   corsa solidale

Convegno Autismi

Convegno Autismi

      22 Novembre   Auditorium Baralis - Pinerolo   Convegno a cura del BUM Centro Autismo di Pinerolo     - Atti del Convegno - GIUSEPPE MAURIZIO ARDUINO, Psicologo Responsabile Servizio di Psicologia e...

Spizzica e Cammina

Spizzica e Cammina

23 SETTEMBRE RIFUGIO RE CARLO ALBERTO - LUSERNA SAN GIOVANNI camminata gastronomica con gli ospiti del Rifugio

2017

BiblioAgorà, il nuovo Polo Multifunzionale di Luserna San Giovanni

BiblioAgorà, il nuovo Polo Multifunzionale di Luserna San Giovanni

Venerdì 16 settembre si inaugura il nuovo spazio del Comune Luserna San Giovanni, settembre 2022 – Venerdì 16 settembre alle ore 18 è in programma l’inaugurazione del nuovo Polo Multifunzionale del Comune di Luserna San Giovanni (TO), che si articola in un primo...

Cibo Civile: che cos’è?

Cibo Civile: che cos’è?

Venerdì 23 luglio, presso Cose Buone a Villa Olanda, il progetto‘Foyer: una Comunità per la Comunità’, attivo in Val Pellice, si racconta attraverso le esperienzedelle aziende agricole e dei beneficiari coinvolti Torre Pellice, luglio 2021 – ‘Cibo civile: che cos’è? –...

COSE BUONE RIAPRE E DA’ IL VIA AL CALENDARIO ESTIVO

COSE BUONE RIAPRE E DA’ IL VIA AL CALENDARIO ESTIVO

Dal 4 luglio Cose Buone riapre al pubblico:in calendario, letture nel parco, apericena a tema e cene dal mondo Torre Pellice, 24 giugno 2020 – Dal 4 luglio riparte l’attività di Cose Buone, ristorante self service e caffetteria di Luserna San Giovanni...

COMUNITA’ DEMENTIA FRIENDLY: INCONTRO CON WENDY MITCHELL

COMUNITA’ DEMENTIA FRIENDLY: INCONTRO CON WENDY MITCHELL

- 18.00 IN DIALOGO CON WENDY MITCHELL - 19.30 APERITIVO SALVACERVELLO A soli 58 anni a Wendy Mitchell è stato diagnosticato l' Alzheimer. Narrata in un libro, la sua esperienza testimonia un approccio inedito alla demenza e una prospettiva diversa nei confronti della...

Domenica della Diaconia: Una Comunità Amichevole con la Demenza

Domenica della Diaconia: Una Comunità Amichevole con la Demenza

Domenica 3 dicembre 2017 Chiese Evangeliche Valdesi e Metodiste Italiane Come ogni anno, la prima domenica del mese di dicembre, è la domenica della diaconia. Ad agosto il Sinodo ha deliberato che la colletta raccolta durante il culto venga destinata al progetto...

Giornate di formazione: IMITAZIONE e COMUNICAZIONE

Giornate di formazione: IMITAZIONE e COMUNICAZIONE

      La valutazione e l'intervento in bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico Sabato 18 e domenica 19 novembre 2017 Hotel Barrage Pinerolo - Stradale S.Secondo 100 È con grande piacere che il Centro Autismo BUM di Pinerolo, servizio del...

Convegno: AUTISMI

Convegno: AUTISMI

Venerdì 17 novembre 2017 ore 8.30-17,30 Sala Conferenze ASL TO3 Pinerolo - Stradale Fenestrelle 72

Incontro: Progetto Mentoring

Incontro: Progetto Mentoring

      Venerdì 10 novembre 2017 ore 17,00-19,00 Galleria Scroppo Torre Pellice - R. D'Azeglio 10 Scarica i documenti: Progetto Mentoring Scheda iscrizione Mentor Scheda iscrizione Mentee Nato da un'idea del convegno 'Persone Accolte - Buone prassi di...

Spettacolo teatrale In nome della felicità

Spettacolo teatrale In nome della felicità

Lunedì 23 ottobre 2017 Martedì 24 ottobre 2017 ore 21,00 Pinerolo - Teatro Incontro Via Caprilli 31 Evento del progetto di sensibilizzazione contro l'omofobia realizzato con l'Istituto Superiore I.I.S. Alberti-Porro di Pinerolo.

Convegno BenESSERE Anziani Oggi

Convegno BenESSERE Anziani Oggi

L'accompagnamento nella terza e quarta età Venerdì 13 ottobre 2017 ore 9.00-17,30 Hotel Barrage Pinerolo - Stradale S.Secondo 100 Intervento dott.ssa Cristina Pregno scarica il documento Intervento dott. Thomas Keller scarica il documento Intervento dott.ssa Mariena...

IUS SOLI

IUS SOLI

  La Diaconia Valdese esprime la propria vicinanza e solidarietà fraterna alle centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi cresciuti in Italia a cui è negato il diritto di essere cittadini italiani. Le nostre convinzioni, oltre che la nostra storia di minoranza,...

Tavola rotonda: Come cercare (e trovare) lavoro oggi?

Tavola rotonda: Come cercare (e trovare) lavoro oggi?

Quali strumenti per la ricerca attiva del lavoro? Venerdì 22 settembre 2017 ore 9.00-12,30 Villa Olanda Luserna S.Giovanni - Via Fuhrmann 23 Relazione dott. Alessio Sarcinelli - Regione Piemonte documento Relazione dott. Massimo Beretta Liverani - Fondazione CRT...

Mi Rifugio al Cinema – estate 2017

Mi Rifugio al Cinema – estate 2017

Dal 6 luglio al 31 agosto 2017 Rifugio Re Carlo Alberto Luserna S.Giovanni - Località Musset 16 luglio Abel figlio del vento13 luglio Lo chiamavano Jeeg Robot20 luglio Lion - La strada verso casa27 luglio Captain Fantastic (con cena Indiana)3 agosto Veloce come il...

Convegno: Persone accolte

Convegno: Persone accolte

Sabato 17 giugno 2017 dalle ore 14,30 Torre Pellice - Galleria Civica d'Arte Filippo Scroppo In concomitanza con la Giornata Mondiale del Rifugiato CONVEGNO - Persone Accolte Buone Prassi di Accoglienza - Istituzioni e territori uniti nelle buone prassi Racconti di...

Porte aperte ULIVETO

Porte aperte ULIVETO

Sabato 17 e domenica 18 giugno 2017 Luserna S.Giovanni - Strada vecchia 93

Convegno: Vivere la Demenza in una Comunità amichevole

Convegno: Vivere la Demenza in una Comunità amichevole

Venerdì 9 giugno 2017 ore 14,00 Pinerolo - GEA Centro Diurno CISS Esperti a confronto. Sono previsti work-shop interattivi di approfondimento e confronto. Con la partecipazione del dott. Trabucchi. Convegno sponsorizzato da:

Spettacolo teatrale: Raccolti di vita

Spettacolo teatrale: Raccolti di vita

Sabato 20 maggio 2017 ore 20,45 S.Germano Chisone - Sala Valdese Spettacolo teatrale tratto dalle storie di vita degli ospiti dell'Asilo dei Vecchi durante le attività di animazione.

Serata di sensibilizzazione: Apertivo Zero Alcool, tanta libertà

Serata di sensibilizzazione: Apertivo Zero Alcool, tanta libertà

Venerdì 19 maggio 2017 ore 19,00 Luserna S.Giovanni - Villa Olanda In occasione del mese di prevenzione delle problematiche alcool correlate, in collaborazione con ASL TO3-SERD, Radio Ohm e Radio Beckwith, in diretta radio e video, si parla, si canta e discute guidati...

#Mifidodite 2017

#Mifidodite 2017

Serata di sensibilizzazione sulla violenza di genere Sabato 13 maggio 2017 ore 21,00 Pinerolo - Teatro Sociale Rassegna di cortometraggi realizzati con la collaborazione dei ragazzi/e delle Scuole Superiori del territorio per dire NO alla violenza sulle donne....

Evento conclusivo: Siamo diversi, siamo uguali?

Evento conclusivo: Siamo diversi, siamo uguali?

Giovedì 11 maggio 2017 ore 21,00 Pinerolo - Teatro Incontro Evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione sul tema delle migrazioni, realizzato con l'Istituto Superiore I.I.S. Alberti-Porro di Pinerolo.

Spettacolo teatrale – In nome della felicità

Spettacolo teatrale – In nome della felicità

Giovedì 27 aprile 2017 ore 21,00 - Pinerolo - Teatro Incontro Evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione contro l'omofobia realizzato con l'Istituto Superiore I.I.S. Alberti-Porro di Pinerolo.

Cose Buone per “Divento Grande”

Cose Buone per “Divento Grande”

  A NATALE IL VOSTRO CONTRIBUTO E’ STATO IMPORTANTE! In occasione del Natale 2016, Cose Buone ha proposto cesti natalizi con i prodotti delle aziende agricole sociali del territorio. Lo staff di Cose Buone ha voluto dare un’impronta ecologica-sociale al loro...

Riparte il calendario di eventi di XSONE

Riparte il calendario di eventi di XSONE

I nostri Sponsor Riparte il calendario di eventi di XSONE a cura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli. Un progetto giunto alla sua quarta edizione che coinvolge un numero sempre più numeroso di attori: pubblico, relatori dei convegni e tavole rotonde...

Mi Rifugio al Cinema 2017

Mi Rifugio al Cinema 2017

Alcune informazioni pratiche: Il nostro indirizzo è: Località Musset 1, Luserna S.Giovanni; Tutti i venerdì alle ore 21,00 I biglietti costano €. 5,00 per gli adulti - €. 3,00 fino a 12 anni - gratis fino a 6 anni; Ogni sera sarà attivo un servizio bar; Per...

Cerchiamo lavoro insieme

Cerchiamo lavoro insieme

“Casa del Lavoro” – il Servizio di Accompagnamento al Lavoro, con sede a Villa Olanda, accreditato da Regione Piemonte e avviato dal Coordinamento Opere Valli in collaborazione con la Cooperativa Patchanka propone Articolo+1, un progetto di accompagnamento al mercato...

M’illumino di meno: Festa del risparmio energetico

M’illumino di meno: Festa del risparmio energetico

Il Coordinamento Opere Valli con le sue strutture e servizi, aderisce anche quest'anno all'iniziativa promossa da Caterpillar di Rai Radio 2, M'illumino di Meno, a favore del risparmio energetico.

2016

Serata chiusura XSONE 3.0 Spettacolo La scelta

Serata chiusura XSONE 3.0 Spettacolo La scelta

Venerdì 16 dicembre 2016 Villar Perosa Teatro "Una Finestra sulle Valli" Ore 21 - Premiazione del terzo step fotografico 'Sguardi Diversi sulla Diaconia Valdese - COV' Ore 21.30 - 'La Scelta', uno spettacolo a cura di Marco Cortesi e Mara Moschini Ingresso...

Festa dell’Accoglienza Per accogliere e farsi accogliere

Festa dell’Accoglienza Per accogliere e farsi accogliere

Sabato 10 dicembre 2016 ore 21,00 Pinerolo - Via Bignone 89 Circolo Arci Stranamore Ore 21 - Premiazione del secondo step fotografico 'Sguardi Diversi sulle Migrazioni Ieri e Oggi' Dalle 22 - Dj Set by Bunna Il Circolo Stranamore propone anche una cena a €12 previa...

Concorso fotografico Coordinamento Opere Valli

Concorso fotografico Coordinamento Opere Valli

  "Sguardi diversi sulle migrazioni ieri e oggi" Regolamento concorso Modulo iscrizione "Sguardi diversi sulla Diaconia Valdese" Regolamento concorso Modulo iscrizione Comunicato stampa

Convegno Brainer – Progettare il territorio: quali percorsi?

Convegno Brainer – Progettare il territorio: quali percorsi?

Venerdì 28 ottobre 2016 ore 14,00 - 19,00 Pinerolo - Sala Congressi ASL TO3 Ingresso Libero con prenotazione obbligatoria Il convegno è un evento accreditato ECM Regione Piemonte Area Prevenzione e Promozione Salute Codice ECM 133 - 24968 Crediti formativi n. 5 Per...

Serata Buon compleanno Uliveto

Serata Buon compleanno Uliveto

Venerdì 21 ottobre 2016 ore 20,45 Luserna S.Giovanni - Strada S.Giovanni 93 Locandina Una festa di ricordi e testimonianze per celebrare i 50 anni di attività dell'Uliveto. Partecipano la Corale Valdese di Luserna S.Giovanni e Isa, accompagnata da Davide Ronfetto e...

Appuntamento Un mercatino di… Cose Buone

Appuntamento Un mercatino di… Cose Buone

Sabato 17 ottobre 2016 ore 8,30-12,00 Pinerolo - Via Silvio Pellico 2 Un Mercatino di... Cose Buone a Pinerolo! Ospiti l'azienda agricola Liberi Frutti - Il Sottobosco di Stefano Cesano con ortaggi di stagione; Cascina Danesa di Paolo Priotti con trasformati di canapa...

Convegno Autismi

Convegno Autismi

    Venerdì 30 settembre 2016 Rivoli - Centro Congressi Interventi relatori Flavia Chiarotti, Aldina Venerosi - Epidemiologia dei disturbi dello spettro autistico Marco Farina, Paola Fasano, Pasquale Grassano - Il ruolo dell'UMVD negli interventi per i...

Festa finale di Mamma esco a giocare

Festa finale di Mamma esco a giocare

  Venerdì 9 settembre 2016 Luserna S.Giovanni - Villa Olanda Tutte le famiglie, i bambini e gli animatori che hanno colorato le 4 sedi di Mamma Esco a Giocare durante l'estate 2016 si danno appuntamento a Villa Olanda. Programma a partire dalle ore 19,00: cena...

Porte aperte Casa delle Diaconesse

Porte aperte Casa delle Diaconesse

Domenica 26 giugno 2016 Torre Pellice - Viale Gilly 7 “Tra Aromi e Profumi…” ore 9.00 apertura bancarelle ore 10.15 Culto con la comunità di Torre Pellice a cura del Comitato e degli ospiti della Casa ore 12.30 Pranzo comunitario (euro 17,00) Pomeriggio musicale con...

Porte aperte Uliveto Concorso fotografico “Sguardi diversi”

Porte aperte Uliveto Concorso fotografico “Sguardi diversi”

Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2016 Luserna S.Giovanni - Strada Vecchia S.Giovanni 93 Regolamento concorso Modulo iscrizione Comunicato stampa Comunicato stampa concorso Vincitori concorso fotografico 1° premio - Kinga Emoke "Felicità" 2° premio e premio Giuria...

Jobact SummerCamp 2016

Jobact SummerCamp 2016

Giovani e Territorio promuove lo scambio giovanile Jobact SummerCamp 2016 organizzato dalla Casa del Lavoro. Lo Scambio giovanile si svolge dal 17 Agosto al 1 Settembre per ragazzi/e dai 18 ai 28 anni. 50 ragazzi italiani, francesi, ungheresi, tedeschi si...

Tutti in campo per l’autismo

Tutti in campo per l’autismo

Tutti in campo per l'autismo Sabato 14 maggio 2016 ore 14,30 Pinerolo - Stadio Barbieri Mini maratona Domenica 15 maggio 2016 ore 9,00 Pinerolo

#mifidodite 2016

#mifidodite 2016

Sabato 7 maggio 2016 ore 21,00 Pinerolo - Teatro Sociale Locandina Comunicato stampa Rassegna di cortometraggi creati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole superiori del territorio (Pinerolo e Valli) per dire NO alla violenza sulle donne. Sabato 7 maggio 2016, al...

Presentazione #Mi Fido di Te

Presentazione #Mi Fido di Te

Giovedì 7 aprile 2016 ore 21,00 Cumiana - Sala Felice Carena Serata di sensibilizzazione sula violenza di genere

2015

Convegno Autismo

Convegno Autismo

Venerdì 20 novembre 2015 Auditorium Baralis - Pinerolo Cartella stampa Comunicato stampa Centro autismo Diaconia Valdese Bando logo centro autismo Legge 18 agosto 2015 n.134 Sunto Legge 18 agosto 2015 n.134 Atti convegno M.Zanoni - L'iter della legge nazionale...

Snoezelen: La persona al centro della relazione

Snoezelen: La persona al centro della relazione

    Venerdì 23 ottobre 2015 - Sala Convegni Regione Piemonte - Torino Cartella stampa L'approccio Snoezelen Relatori Uliveto Relatori Francesi Relatori Casa dell'Anziano Relatori Filo Continuo Atti convegno Uliveto Luserna S.Giovanni Casa dell'Anziano...

#Mifidodite 2015

#Mifidodite 2015

Sabato 11 aprile 2015, al Teatro Sociale di Pinerolo, è andato in scena #mifidodite: 10 cortometraggi che vedono protagonisti i ragazzi delle scuole superiori, per dire NO alla violenza di genere. A cura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, in...

DIACONIA VALDESE VALLI

Via Angrogna 20 - Torre Pellice
Tel. 0121 91457

www.dvv.diaconiavaldese.org
www.diaconiavaldese.org
P.IVA 07639750012

PERSONE INCONTRI, DIBATTITI, EVENTI SUI SERVIZI ALLA PERSONA

Ufficio Stampa, Comunicazione e Fundraising
Tel. 360 1027561 | 348 2966054
Fax 0121 91359
xsone@diaconiavaldese.org

INFORMAZIONI

La maggior parte degli eventi del calendario XSONE è gratuito e ad ingresso libero. Per alcuni appuntamenti è necessaria la prenotazione, in particolare per i convegni e le tavole rotonde: si consiglia di verificare nel dettaglio.

rimani aggiornato!

Lasciaci il tuo indirizzo mail per iscriverti alla newsletter
per rimanere costantemente aggiornato sui nostri eventi

    PRIVACY POLICY
    Ho letto l’informativa PRIVACY e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Pin It on Pinterest

    Share This